Seguici su

Champions League

Champions League, l’Inter non si ferma: contro l’Union finisce 4 a 0!

L’Inter domina in Belgio: 4-0 all’Union SG e primo posto nella League Phase. In gol Dumfries, Lautaro, Calhanoglu e Pio Esposito.

Pubblicato

il

Union Saint-Gilloise-Inter 0-4

L’Inter c’è e fa tre su tre. Contro l’Union SG la squadra di Cristian Chivu ottiene la settima vittoria e si porta al primo posto della League Phase della Champions League. 

Il primo tempo: primi 15 minuti da incubo, poi la svolta

L’avvio è traumatico per l’Inter che nei primi 15 minuti rischia tantissimo. Al 3′ è David a creare il primo brivido; De Vrij non è perfetto ne approfitta l’attaccante canadese che sfrutta tutta la sua fisicità, entra in area e calcia ma deve fare i conti con la respinta di Sommer. Due minuti dopo, invece, è Burgess a preoccupare la difesa nerazzurra, Lautaro salva sulla linea in maniera provvidenziale. Al 16′ l’Inter si affaccia in avanti in maniera minacciosa: Calhanoglu torva un varco per Lautaro, l’argentino controlla e pesca in mezzo Pio Esposito che priva a colpire in spaccata ma l’italiano non trova lo specchio della porta. I nerazzurri iniziano a prendere campo dopo la sfuriata iniziale della squadra di Hubert e un minuto dopo Frattesi prova, invano, a colpire al volo.

Tre minuti dopo è Pio Esposito a sprecare una buona occasione. Al 24′ Calhanoglu tenta di sbloccare il risultato con un tiro da fuori, si distende senza grossi patemi Scherpen. Alla mezz’ora altra chance costruita da Pio Esposito; l’attaccante italiano è bravo salire in cielo ma di testa non riesce a trovare lo specchio della porta. L’Union SG quando può riparte e crea sempre problemi alla difesa di Chivu. Al 32′ cross dalla destra di Khalaili per David che prova a battere a rete, Sommer non si fa sorprendere.

Al 40′ l’Inter ha una grande opportunità con Lautaro Martinez: il capitano dell’Inter viene servito in area da Zielinski e con un meraviglioso movimento del corpo elude il difensore ma Scherpen alza il muro. Sessanta secondi dopo l’Inter trova la rete del vantaggio. Dagli sviluppi di un corner battuto da Calhanoglu è Bisseck a spizzare di testa, Dumfries nell’area piccola non sbaglia. Al 43′ Lautaro ha già l’opportunità di calare il bis ma il Toro si fa neutralizzare da Scherpen. Un raddoppio che arriva in pieno recupero con azione da manuale: lancio di Bastoni per Dumfries, l’olandese si affida a Pio Esposito e di prima, quest’ultimo apparecchia per Lautaro che questa volta non fallisce.

Il secondo tempo: l’Inter gestisce e arrotonda il risultato

La ripresa si apre con un cambio: fuori De Vrij dentro Akanji. Al 53′ arriva il terzo gol. Mac Allister colpisce il pallone con la mano in area di rigore e dopo una revisione al VAR Nyberg concede il penalty. Sul dischetto si presenta Calhanoglu che spiazza Scherpen. Al 69′ Pio Esposito manca incredibilmente l’appuntamento con il gol: Frattesi trova Dumfries che riesce ad arrivare sul fondo, l’italiano si stacca e viene servito ma a porta vuota fallisce clamorosamente. Una rete rinviata solo di qualche minuto perché al 76′ Pio Esposito realizza il primo gol della sua carriera Champions League. Nell’ultimo quarto d’ora l’Inter si occupa della gestione della palla, l’Union SG crea qualcosa ma non concretizza.

Marcatori: 41′ Dumfries (I). 46′ pt Lautaro (I), 53′ rig. Calhanoglu (I), 76′ Esposito (I)

UNION SG (3-5-2): 37 Scherpen; 48 Leysen, 16 Burgess, 5 Mac Allister; 22 Niang (, 27 Patris 75′), 6 Van De Perre, 4 Rasmussen (20 Giger 61′), 8 Zorgane (17 Schoofs 84′), 25 Khalaili; 10 Ait El Hadj (30 Florucz 61′), 12 David (13 Rodriguez 61′). A disposizione: 1 Chambaere, 3 Barry, 11 Guilherme Smith, 23 Boufal, 26 Sykes. Allenatore: David Hubert.

INTER (3-5-2): 1 Sommer; 31 Bisseck, 6 De Vrij (25 Akanji 46′), 95 Bastoni (32 Dimarco 59′); 2 Dumfries ( 11 Luis Henrique 77′), 16 Frattesi, 20 Calhanoglu (8 Sucic 59′), 7 Zielinski, 30 Carlos Augusto; 10 Lautaro (14 Bonny 59′), 94 Esposito. A disposizione: 13 J. Martinez, 40 Calligaris, 15 Acerbi, 17 Diouf, 22 Mkhitaryan, 23 Barella. Allenatore: Cristian Chivu.

Recupero: 1′ – 3′. Ammoniti: De Vrij (I), Schoofs (U)

Arbitro: Nyberg Assistenti: Beigi-Söderkvist Quarto ufficiale: Ladebäck VAR: Cuadra Fernandez Assistente VAR: Iglesias Villanueva

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pubblicità
Pubblicità

Facebook