Rassegna stampa
GdS – Inter, contro il Verona con la presunzione di superiorità
Gazzetta: “Inter presuntuosa dopo l’1-0, ha rallentato l’intensità. Verona pericoloso, le grandi non si fermano mai.”
L’analisi de La Gazzetta dello Sport, poi, si sposta sull’atteggiamento dell’Inter sull’1 a 0. Per la Rosea è caduto nel tranello della presunzione di superiorità. Ecco perché.
Inter, GdS: “Mai giocare con sufficienza”
Come spiega la Rosea: “Sull’1-0, l’Inter è cascata nel più prevedibile dei tranelli, ha pensato che il risultato fosse in banca. Si chiama presunzione di superiorità e abbatte l’intensità. Il Verona ne ha approfittato, specie sulla destra, con le incursioni di Belghali, Orban e Giovane. Il fianco mancino del’Inter è diventato il lato debole dei nerazzurri. Carlos Augusto e Bastoni sono andati in sofferenza sulla corsa e sulla velocità delle frecce gialloblù. Orban ha pescato Giovane nello spazio, Bastoni ha coperto il sinistro del brasiliano e gli ha permesso di caricare una botta di destro che ha piegato i guantoni di Sommer.
L’Hellas ha cavalcato l’onda e poco prima dell’intervallo, su un cross basso del turbinante Belghali, Orban ha colpito il palo. Mai sottovalutare niente e nessuno. Mai giocare con sufficienza, le grandi squadre tramortiscono gli avversari e casomai gestiscono il vantaggio dal 3-0 in su. Nessuno può ritenere chiusa una partita sull’1-0 al quarto d’ora del primo tempo, figuriamoci un’Inter in rinnovamento”.
