Seguici su

Rassegna stampa

Inter, due nuovi campi ad Appiano: il progetto di Oaktree

Oaktree guarda al futuro: nuovo stadio, ampliamento di Appiano e rilancio di Interello per un investimento da 100 milioni.

Pubblicato

il

Oaktree Capital Management, fondo che possiede l'Inter

Oaktree, dopo aver sistemato i conti dell’Inter, vuole concretizzare alcuni obiettivi. Non solo il nuovo stadio, il fondo punta ad espandere Appiano “fino a 130mila metri quadrati, attraverso l’acquisizione di terreni privati”, lo riferisce La Gazzetta dello Sport.

Inter, Oaktree punta al nuovo stadio e non solo

Come spiega la GdS, Oaktree non vuole fermarsi e punta sul miglioramento delle infrastrutture: “Il nuovo stadio di San Siro è in cima ai pensieri dell’Inter, come del Milan. Nell’attesa i nerazzurri hanno deciso ristrutturare e potenziare i centri di allenamento di Appiano Gentile e di Interello. Nel rispetto delle obbligazioni derivanti dal bond da 350 milioni, rifinanziato lo scorso giugno, l’Inter ha sottoscritto con primari istituti bancari tre contratti di finanziamento per 40 milioni, da rimborsare tra 36 e 48 mesi.

L’investimento complessivo, approvato dalla proprietà, ammonta a circa 100 milioni: farà la sua parte anche il fondo Oaktree, che presto passerà interamente sotto il controllo della canadese Brookfield, già azionista di maggioranza. Ad Appiano sorgeranno due nuovi campi, destinati alla squadra Under 23. Si sta valutando un’espansione fino a 130mila metri quadrati, attraverso l’acquisizione di terreni privati.

Quanto a Interello, si lavora per l’acquisto delle aree private e per la definizione di una concessione di 90 anni con il Parco Nord: l’obiettivo è concentrare li tutte le attività del settore giovanile e della divisione femminile. Dalla relazione sul bilancio emerge pure che il patrimonio netto della capogruppo Inter al 30 giugno 2025, positivo per 11 milioni, include le perdite degli esercizi 2020-21 e 2021-22: sono stati coperti, quindi, i 341 milioni di deficit il cui ripianamento era stato rinviato utilizzando una norma anti-Covid”.

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pubblicità
Pubblicità

Facebook