Seguici su

Talent Radar

Gemelli diversi: Vagnoman e Read, chi può essere il vice‑Dumfries ideale per l’Inter?

L’Inter valuta Vagnoman e Read come vice‑Dumfries: fisico ed esperienza da una parte, velocità e talento dall’altra.

Pubblicato

il

Josha Vagnoman del VfB Stuttgart e Givairo Read del Feyenoord

Con l’incertezza sul futuro di Luis Henrique e la necessità di trovare un vice per Denzel Dumfries, l’Inter guarda a profili giovani già pronti. Secondo la mia analisi, due sono i nomi che suscitano il mio interesse: Josha Vagnoman del VfB Stuttgart e Givairo Read del Feyenoord. Due terzini diversi tra loro, ma entrambi capaci di offrire soluzioni interessanti sulla fascia destra.

Chi sono

Josha Vagnoman, tedesco classe 2000, è un terzino destro fisicamente imponente, cresciuto nell’Hamburger SV e attualmente in Bundesliga con lo Stuttgart. La sua esperienza in Germania gli ha permesso di sviluppare un profilo solido e completo, pronto per competere in contesti di alto livello.

Givairo Read, olandese classe 2006, è un giovane terzino del Feyenoord. Nato ad Amsterdam, ha già raccolto minuti da titolare in Eredivisie e si distingue per la sua velocità, dinamismo e spinta offensiva. Non ha la struttura fisica di Vagnoman, ma compensa con agilità, tecnica e capacità di fornire assist e cross pericolosi.

Caratteristiche principali: fisico, tecnica e tattica

Vagnoman è un terzino alto circa 1,90 m, fisicamente potente e resistente, capace di coprire la fascia anche nei duelli più duri. È rapido nei primi metri, agile nei cambi di direzione e possiede buon stacco nei duelli aerei.

Tecnica pulita e passaggi precisi gli permettono di impostare, crossare e partecipare all’azione offensiva. Tatticamente versatile, può giocare in difesa a quattro o come quinto di centrocampo in un 3-5-2, mantenendo disciplina, gestione degli spazi e concentrazione costante durante la partita. La sua esperienza in Bundesliga gli conferisce affidabilità e maturità comportamentale.

Read è più leggero (circa 1,75 m) ma molto veloce e agile, muscolatura tonica e con grande capacità di spinta offensiva. Ama correre lungo la fascia, dribblare e servire cross pericolosi.

La sua tecnica e lettura della profondità lo rendono efficace in fase offensiva, anche se deve migliorare nei duelli fisici e nella posizione difensiva. Tatticamente è flessibile, può giocare in linea a quattro o come quinto a tutto fascia,  mostrando determinazione,maturità e concentrazione nonostante la giovane età

Punti di forza e rischi

  • Vagnoman: pro – fisicità, esperienza, versatilità e affidabilità difensiva; contro – continuità non sempre garantita a causa di alcuni problemi fisici passati.

  • Read: pro – velocità, tecnica, spinta offensiva e potenziale di crescita; contro – struttura fisica leggera, margini di miglioramento difensivo e inesperienza rispetto a campionati più fisici.

Chi può essere il vice‑Dumfries ideale?

Se l’Inter cerca un’alternativa più solida e pronta subito, Vagnoman rappresenta la scelta più sicura: fisico, esperienza e affidabilità difensiva.

Se invece il progetto punta su un terzino giovane con grande potenziale offensivo, capace di crescere nel tempo e dare rotazione a Dumfries, Read è una scommessa interessante: talento già pronto in fase di spinta, con margini di miglioramento difensivo e costo relativamente contenuto rispetto al valore di mercato.

In sintesi, due profili diversi (“gemelli diversi”) che rispondono a esigenze diverse: uno più concreto e fisico, l’altro più dinamico e creativo, entrambi potenzialmente in grado di dare continuità al gioco sulla fascia destra dell’Inter.

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pubblicità
Pubblicità

Facebook