Talent Radar
Scouting Report: Goretzka, il colpo che l’Inter non può perdere
Goretzka profilo ideale per il dopo Çalhanoğlu: fisico, tecnico e in scadenza col Bayern. Unico ostacolo: l’ingaggio molto alto.
Con la possibile partenza di Hakan Çalhanoğlu al termine della stagione e con Cristian Chivu pronto a passare anche ad un centrocampo a due, il club nerazzurro sta valutando profili di livello internazionale capaci di garantire qualità tecnica, inserimenti offensivi e presenza fisica.
Leon Goretzka, attualmente in scadenza di contratto con il Bayern Monaco, si inserisce perfettamente in questo contesto: centrocampista esperto, già abituato a competizioni di alto livello, pronto a dare subito equilibrio e dinamismo al centrocampo nerazzurro.
In scadenza di contratto, l’unico neo da considerare è l’ingaggio elevato: circa 9,5 milioni netti all’anno, una cifra importante ma bilanciata dalla sua esperienza e dal contributo immediato che potrebbe offrire.
- Nome e Cognome: Leon Goretzka
- Nascita: 6 febbraio 1995 – Bochum, Germania
- Ruolo preferito: Centrocampista centrale, box‑to‑box
- Piede: Destro
- Club: Bayern Monaco
- Formazione: Jugend di Bochum e Schalke 04
Caratteristiche fisico‑atletiche
Longitipo-mesomorfo, è un centrocampista che presenta una fisicità imponente (circa 1,89 m) con struttura robusta, ma sorprendentemente agile per la sua stazza. È capace di coprire grandi distanze, inserendosi sia in fase offensiva sia difensiva, e di pressare gli avversari con intensità costante.
La sua forza nei duelli aerei e nei contrasti ravvicinati lo rende un punto di riferimento nel cuore del centrocampo, mentre la mobilità gli consente di sostenere la linea difensiva alta tipica del Bayern e potenzialmente dell’Inter. È resistente e mantiene concentrazione e lucidità anche negli ultimi minuti, rendendolo affidabile in ogni fase della partita.
Caratteristiche tecniche
Sul piano tecnico, Goretzka abbina precisione nei passaggi, controllo palla sicuro e capacità di impostare l’azione anche sotto pressione. È abile nei passaggi corti e verticali, sa trovare spazi per inserimenti senza palla e contribuire alla finalizzazione con tiri dalla distanza o colpo di testa in area avversaria.
In fase difensiva, eccelle negli anticipi, nel posizionamento e nella lettura delle traiettorie, riuscendo a contrastare efficacemente gli avversari pur non essendo il più rapido nei contrasti aerei.
Caratteristiche tattiche e comportamentali
Goretzka viene utilizzato principalmente nel modulo 4‑2‑3‑1 come mezzala box‑to‑box e nel 4‑3‑3 del Bayern sia come centrale della mediana a tre che in un centrocampo a due con inserimenti più offensivi. In queste posizioni, garantisce equilibrio tra fase difensiva e offensiva, riuscendo a coprire spazi, intercettare palloni e accompagnare l’azione senza lasciare buchi.
Dal punto di vista comportamentale è un leader naturale: mantiene concentrazione e disciplina tattica. La sua esperienza internazionale e in competizioni di alto livello gli consente di guidare il gioco e dare indicazioni ai compagni, risultando un elemento affidabile anche nei momenti più delicati della partita.
Valutazione finale e prospettiva
- Valutazione complessiva: 8/10
Centrocampista completo, fisico e tecnico, già pronto per garantire equilibrio e dinamismo in un centrocampo a due dell’Inter. - Potenziale a breve termine: 9/10
Goretzka può diventare un punto di riferimento immediato nel cuore della mediana, sostituendo Çalhanoğlu e offrendo inserimenti, copertura e leadership già al primo anno.
