Seguici su

Talent Radar

Scouting report: Malick Fofana, l’arma in più che serve all’Inter

Fofana, ala sinistra classe 2005, rapido e tecnico, ideale per l’Inter: giovane, sostenibile e con grande potenziale offensivo.

Pubblicato

il

Malick Martin Fofana, classe 2005 del Lione

Con lo sfumare dell’operazione Lookman, e in linea con i criteri definiti da Oaktree — giovani di prospettiva con un cartellino sostenibile — Fofana presenta caratteristiche tecniche in linea con le esigenze attuali della rosa nerazzurra, rendendolo un acquisto potenzialmente ideale.

  • Nome completo: Malick Martin Fofana
  • Data di nascita: Aalst, 31/03/2005
  • Nazionalità: Guinea/Belgio
  • Ruolo: Ala / Esterno offensivo sx
  • Piede preferito: Sinistro

Caratteristiche fisico-atletiche

Brevitipo-endomorfo, si presenta con un baricentro basso che gli conferisce stabilità e rapidità nei cambi di direzione. È esplosivo nei primi metri, con accelerazioni che gli permettono di creare subito vantaggio in situazioni di transizione o di uno contro uno. La sua agilità è uno dei tratti più marcati, insieme a una buona resistenza per mantenere ritmi alti durante la gara. La struttura fisica leggera lo penalizza nei duelli aerei e nei contrasti corpo a corpo, dove tende a soffrire avversari più fisici.

Caratteristiche tecniche

Dal punto di vista tecnico, il suo punto di forza principale è il dribbling: ama puntare l’uomo, sfruttare il suo controllo ravvicinato e cambi di direzione rapidi. Il piede sinistro è il suo piede preferito, ma sa utilizzare anche il destro senza problemi. Spesso preferisce accentrarsi per il tiro, non sempre perfetto e preciso. Ha una discreta qualità nei cross, anche se tende a privilegiare giocate personali e conclusioni dirette. La visione di gioco è buona nelle combinazioni corte, mentre deve migliorare nelle scelte decisive.

Caratteristiche tattiche e comportamentali

Fofana viene maggiormente utilizzato come ala sx  in un 1-4-3-3, ma può agire anche da esterno offensivo sia destro che sinistro in un 4-2-3-1. Ama partire largo per poi accentrarsi palla al piede, cercando la conclusione o lo scarico sul compagno vicino. La sua partecipazione al pressing è buona, soprattutto nella fase di pressione ultra offensiva, mentre nella fase difensiva più posizionale ha ancora margini di crescita. Si dimostra adattabile a più compiti offensivi e ha mostrato disponibilità a interpretare ruoli diversi, segnale di intelligenza tattica e spirito di apprendimento. Sul piano comportamentale, si distingue per atteggiamento positivo e coraggioso: cerca la giocata, si propone e non ha paura di prendersi responsabilità. Può migliorare sotto pressione, dove a volte forza la scelta individuale.

Valutazione finale e prospettiva

  • Valutazione complessiva: 7,5/10
  • Potenziale a breve termine: 8/10 – Può consolidarsi come esterno offensivo titolare in ambito europeo, sfruttando la sua accelerazione, agilità e dribbling.
Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pubblicità
Pubblicità

Facebook