Talent Radar
Scouting report: Mario Gila, il “Soldato” della difesa pronto per l’Inter
L’Inter segue Mario Gila: difensore rapido, moderno e ideale per una linea alta. Profilo tecnico completo e potenziale da top club.
Negli ultimi mesi l’Inter ha iniziato a monitorare con attenzione profili difensivi più giovani rispetto ai vari Acerbi e De Vrij (entrambi in scadenza). I nerazzurri sono, nello specifico, alla ricerca di un profilo pronto e veloce capace di giocare in una linea alta, caratteristiche fondamentali per garantire ricambi di qualità e continuità al sistema difensivo di Christian Chivu.
Scouting report: è Mario Gila il prescelto per la difesa dell’Inter?
-
Nome: Mario Gila Fuentes
-
Nascita: 29 agosto 2000 – Barcellona, Spagna
-
Ruolo preferito: Difensore centrale
-
Piede: Destro
-
Club: Lazio
-
Formazione: La Fábrica (Real Madrid Castilla)
Caratteristiche fisico-atletiche
Normotipo-mesomorfo, lo spagnolo è un difensore centrale con un profilo fisico-atletico moderno, basato su rapidità e mobilità. È molto veloce nei primi metri e sa recuperare rapidamente la profondità, caratteristica che gli permette di difendere bene con la linea alta.
La sua agilità è un punto di forza: si muove in modo leggero, cambia direzione con facilità e riesce a seguire attaccanti rapidi e tecnici. È anche un giocatore molto reattivo, forte in anticipo sull’avversario intervenendo con tempestività (punto di forza).
Dal punto di vista della resistenza, mantiene intensità e lucidità per tutta la partita, risultando costante nelle prestazioni anche nei minuti finali. L’unico limite è legato alla struttura: non avendo una corporatura particolarmente imponente, può soffrire nei duelli aerei o contro attaccanti molto fisici. Tuttavia, compensa spesso con timing e velocità.
Caratteristiche tecniche
Sul piano tecnico, è un difensore molto pulito nelle giocate e affidabile nella gestione del pallone. Ha un controllo sicuro e una buona qualità nel primo passaggio, caratteristica che gli permette di partecipare con naturalezza alla costruzione dal basso.
È preciso nei passaggi corti e sa trovare linee verticali quando la squadra necessita di superare la pressione. In fase difensiva si distingue per l’ottimo tempismo negli anticipi e per la capacità di leggere in anticipo le traiettorie, intervenendo quasi sempre con pulizia e senza falli inutili. Non è un difensore particolarmente dominante nel gioco aereo, ma compensa con la tecnica difensiva e la lucidità nelle scelte.
Caratteristiche tattiche e comportamentali
Gila viene principalmente utilizzato in una difesa a quattro, come centrale di destra, ma ha mostrato grande adattabilità anche nella difesa a tre, ruolo in cui può agire sia da centrale che da braccetto grazie alla sua velocità e capacità di coprire ampie zone di campo. Legge bene le uscite sull’uomo, accorcia con i tempi giusti e sa difendere sia in anticipo sia in contenimento. Inoltre presenta una discreta disciplina, abituato a mantenere linee compatte e a gestire bene gli spazi alle sue spalle
Dal punto di vista comportamentale è un giocatore molto equilibrato, concentrato e attento, con pochi fronzoli e una gestione del rischio sempre lucida. Riesce a mantenere un atteggiamento maturo e affidabile, risultando costante nelle scelte e nei movimenti richiesti dal sistema.
Valutazione finale e prospettiva
Valutazione complessiva: 7,5/10
Difensore moderno, rapido e affidabile, già pronto per un contesto di alto livello come l’Inter grazie a letture pulite, buon senso della posizione e qualità tecnica.
Potenziale a breve termine: 8,5/10
Con un ulteriore miglioramento nella gestione dei duelli fisici e aerei, può diventare un centrale completo e di riferimento anche in squadre di primissima fascia.
