Talent Radar
Scouting Report: “Sant’Elia”, il guardiano che può blindare la porta nerazzurra
Caprile, giovane portiere del Cagliari, è reattivo, moderno e un prospetto interessante per l’Inter post-Sommer.
L’Inter sta valutando con attenzione il mercato dei portieri: Sommer è verso fine carriera e su Martínez pesa l’incertezza legata all’indagine per omicidio stradale colposo e al suo recupero mentale dopo l’incidente. Per questo i nerazzurri guardano anche in Serie A, dove il nome più interessante resta Elia Caprile, profilo giovane e già pronto per una big.
- Nome: Elia Caprile
- Nascita: 25 agosto 2001 – Verona, Italia
- Ruolo: Portiere
- Piede: Destro
- Club: Cagliari
- Formazione: Chievo Verona, Leeds United
Caratteristiche fisico-atletiche
Caprile è un portiere dalla struttura fisica ideale per il ruolo: 1,91 m di altezza che lo rendono imponente nelle situazioni aeree e credibile in uscita. Nonostante la mole, si muove con agilità e sorprendente rapidità: è reattivo, esplosivo nei tuffi e molto veloce negli spostamenti brevi, qualità che gli permettono di coprire bene la porta anche nei tiri ravvicinati. L’unico aspetto da affinare è la gestione dell’area nelle uscite alte, dove la sua fisicità può diventare un’arma ancora più dominante con maggiore continuità.
Caratteristiche tecniche
Dal punto di vista tecnico, Caprile è già molto maturo. Tra i pali è affidabile, forte nelle parate a terra e preciso nelle prese, limitando al minimo respinte rischiose. Brilla anche nelle situazioni di uno contro uno, dove mostra freddezza e timing.
Uno dei suoi punti forti è il gioco con i piedi: ha qualità e coraggio nel partecipare alla costruzione dal basso, tende a scegliere soluzioni intelligenti e sa alternare passaggi ravvicinati e lanci lunghi con buona precisione.
Caratteristiche tattiche e comportamentali
Caprile interpreta il ruolo in maniera moderna: legge bene la profondità, accorcia sui lanci lunghi e non teme di uscire dall’area quando serve prevenire pericoli. Nella gestione del reparto è comunicativo, guida la difesa e mantiene ordine nelle marcature sulle palle inattive.
Dal punto di vista mentale e comportamentale mostra grande maturità: resta freddo nei momenti decisivi, assorbe la pressione senza cali e dimostra uno spirito da professionista vero. Ha ambizione, disciplina e un approccio al lavoro estremamente serio: qualità che hanno convinto il Cagliari a puntare forte su di lui.
Valutazione finale e prospettiva
Valutazione complessiva: 7/10
Portiere moderno, reattivo e pulito tecnicamente, già molto affidabile nonostante la giovane età. Profilo credibile per una big come l’Inter.
Potenziale a breve termine: 8/10
Con maggiore dominio dell’area e continuità nelle uscite, Caprile può diventare uno dei portieri italiani più completi della nuova generazione — un prospetto da monitorare seriamente per il dopo-Sommer.
