Rassegna stampa
E se a gennaio arrivasse un nuovo centrocampista? Gli scenari
Chivu rinuncia al 3-4-2-1 per mancanza di un mediano di rottura. L’Inter valuta rinforzi a gennaio.

L’Inter, almeno momentaneamente, non ha ancora deciso dove investirà i 20-25 milioni di euro risparmiati. Si pensa alla difesa ma non sono da escludere gli altri reparti, molto dipenderà dal mercato.
Inter, la rinuncia di Chivu al 3-4-2-1
Come racconta il Corriere dello Sport: “La mediana è il settore più abbondante a disposizione di Chivu: addirittura 7 elementi per, di fatto, 3 posti. Un profilo con determinante caratteristiche, però, non c’è in rosa. Non a caso, il club nerazzurro aveva messo le mani su Koné, prima che la Roma si tirasse indietro. Tuttavia, un alter ego del giallorosso non è stato preso. Puntando, invece, su Diouf, che ha un identikit differente e che ancora non è riuscito a guadagnarsi spazio.
Senza un giocatore di rottura, peraltro, il tecnico rumeno ha finito per rinunciare all’ipotesi di 3-4-2-1. Significa che nella finestra invernale tale lacuna potrà essere colmata, assicurando a Chivu una potenziale variabile tattica? Come già spiegato per la difesa, dipende sempre dalle occasioni e dalle opportunità che offrirà il mercato. Con la necessità supplementare, però, di dover fare spazio per un nuovo acquisto. Vale a dire che, per inserire eventualmente un altro mediano, qualcuno dovrà fare le valigie?”.